Smart Packaging Hub secondo evento online:

Come creare una linea di packaging per Can Food del futuro, promuovendo sul mercato un approccio sostenibile all’imballaggio

27 Maggio, ore 15:00-16:00 CET time

Una linea di confezionamento per Can Food è un sistema complesso, costituito da più macchine costruite da diversi fornitori, che lavorano insieme per la realizzazione di un prodotto finale.

Nella tavola rotonda, i membri dello Smart Packaging Hub mostreranno come questa loro collaborazione stia promuovendo l’innovazione e risolvendo le sfide di progettazione delle linee di packaging per Can Food del futuro.

Argomenti come la manutenzione predittiva, la garanzia della qualità, sostenibilità e reciclicità del prodotto saranno discussi con il supporto di casi aziendali, per fornire una panoramica esaustiva sulle più recenti innovazioni e sulle opportunità delle vostre future linee di packaging.

1000x1500px_ITA



QUANDO?
27 Maggio 2021 ore 15:00-16:00

✔ A CHI SI RIVOLGE IL WEBINAR?
Utilizzatori di macchine per il packaging nel mercato Can Food.

PERCHÉ PARTECIPARE?
• Apprendere le sfide di progettazione delle linee di packaging per Can Food del futuro.
• Conoscere casi reali d’aziende su esperienze riguardanti la manutenzione predittiva, la garanzia della qualità e della sostenibilità.

SPEAKER
Moderatore
Corné HuijbenManager Knowledge Development & Projects NVC Netherlands Packaging Center

Relatori


George Oostrom, CEO – Coroos
Roberto Campagnini, Sales Manager – Baumer
Luca Carollo, Business Development and Marketing Manager – Clevertech
Marco Cocino, Sales & Marketing – Tosa
Mrs. Waratchara Liangchaikul, After Sales Service Director – Mather & Platt Asia

Articoli Correlati

Identification and Access Management: soluzioni di safety e security per macchine e impianti 

Webinar organizzato da Pilz Italia Giovedì 30 marzo, ore 11:00 Iscriviti qui In questo webinar verranno presentate le soluzioni Pilz per la gestione dell’identificazione e dell’accesso degli operatori delle macchine e degli impianti. Verrà approfondito il connubio tra safety e security, chiarendo come questi aspetti debbano essere al centro della progettazione delle macchine con opportune strategie di gestione del

FAST CHANGE MOTORI BRUSHLESS PER CAMBI FORMATO VELOCI

Mini Motor, azienda italiana leader nel settore delle soluzioni innovative e della meccatronica, integra elettronica e informatica all’interno dei suoi motori, ideati per adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione come quello dell’automazione industriale e del motion control. L’azienda, che vanta oltre 55 anni di esperienza e una capillare rete di rivenditori, è

SONDAGGIO All4Pack Emballage Paris

l’evoluzione dei materiali per imballaggi dal punto di vista degli operatori Salone internazionale precursore per tutte le soluzioni di packaging sostenibile e dell’intralogistica, ALL4PACK vuole essere una fonte d’ispirazione per supportare tutti gli attori del settore di fronte alle sfide presenti e future. In questa prospettiva, il salone si contraddistingue decodificando le evoluzioni del mercato