L’automazione del packaging secondario

La Duetti Packaging, attraverso un’esperienza pluridecennale, progetta e realizza linee complete per l’automazione del packaging secondario.

L’elevato livello di personalizzazione nelle soluzioni, permette di incontrare sempre le specifiche esigenze del Cliente.

Le competenze dello staff tecnico e commerciale consentono di individuare e sviluppare la decisione più efficace per razionalizzare le operazioni di imballaggio per il fine linea e la logistica.

La produzione della Duetti Packaging comprende tutta la gamma delle macchine implicate nel packaging, con relativi raccordi ed interfacce informative con altri elementi dell’impianto, sia a monte che a valle.

Troviamo allora i depalettizzatori, atti a prelevare i contenitori vuoti e di avviarli al riempimento, a seguito quindi di tutta la fase di processo la Duetti Packaging, con le proprie macchine incartonatrici riprende i contenitori riempiti (che possono essere bottiglie, sia in vetro che materiale plastico, flaconi o barattoli) e li inserisce nelle scatole preformate che vengono successivamente chiuse a nastro adesivo o colla a caldo.

Le scatole, i fardelli termoretratti, i vassoi, piuttosto che casse in plastica, a questo punto possono essere palettizzate. Duetti Packaging annovera nella propria produzione tutte le modalità di palettizzazione automatica, ovvero: a portale cartesiano, a strato intero (dal basso/dall’alto per aumentarne le performance) e robot antropomorfo.

A questo punto, per l’avvolgimento in automatico del bancale, possono essere integrati i fasciapallet: a piattaforma, a braccio rotante, ad anello per le alte velocità, incappucciatrici.

Una volta avvolto il pallet può essere movimentato all’interno dello stabilimento a mezzo di carrelli autoguidati AGV che in maniera autonoma, senza operatore, svolgono tutte le mansioni del carrello elevatore, vale a dire prelevare il bancale pieno e posizionarlo nelle baie dei magazzini o a terra oppure di spostare caricare la pila dei pallet vuoti.

All’esigenza la Duetti Packaging può fornire più AGV per poter gestire molteplici missioni e movimentazioni.

Il software di gestione si estende poi alle operazioni di tracciabilità e warehousing con l’integrazione nel sistema gestionale aziendale. Il tutto porta allo stoccaggio a magazzino dove la Duetti Packaging, in partnership, può fornire soluzioni di magazzinaggio automatico e di picking/ depicking per pallet multipli.

SCARICA QUI COPIA GRATUITA DI PACKAGING INTERNATIONAL 2-2022

Articoli Correlati

Identification and Access Management: soluzioni di safety e security per macchine e impianti 

Webinar organizzato da Pilz Italia Giovedì 30 marzo, ore 11:00 Iscriviti qui In questo webinar verranno presentate le soluzioni Pilz per la gestione dell’identificazione e dell’accesso degli operatori delle macchine e degli impianti. Verrà approfondito il connubio tra safety e security, chiarendo come questi aspetti debbano essere al centro della progettazione delle macchine con opportune strategie di gestione del

FAST CHANGE MOTORI BRUSHLESS PER CAMBI FORMATO VELOCI

Mini Motor, azienda italiana leader nel settore delle soluzioni innovative e della meccatronica, integra elettronica e informatica all’interno dei suoi motori, ideati per adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione come quello dell’automazione industriale e del motion control. L’azienda, che vanta oltre 55 anni di esperienza e una capillare rete di rivenditori, è

Engie Italia partner di ITT nell'impegno per la sostenibilita ambientale

Avviato il progetto di totale riqualificazione della centrale di trigenerazione del sito italiano della ITT, il più grande al mondo: un risparmio di 1.800 ton di emissioni di CO2 l’anno ENGIE Italia, player globale dell’energia con la missione di accelerare un’economia carbon neutral, si aggiudica la gara di ITT Corporation, leader nella produzione di pastiglie