L’attenzione all’innovazione ed all’affidabilita caratterizza le soluzioni di automazione del fine linea

La Geo Project Industries (GPI Group), grazie alla continua volontà di ricerca, appoggiata ad un consolidato Know-how tecnologico, progetta e realizza impianti completi, che trovano il miglior riscontro nella soddisfazione dei propri Clienti nel mondo.

La complessità delle problematiche affrontate e risolte, costituisce il “banco di prova” su cui sono basate le competenze degli organici che operano a vari livelli all’interno dell’Azienda.

Attualmente la progettazione, coadiuvata dai software di ultima generazione, consente di poter gestire le simulazioni più realistiche, permettendo così al Cliente di poter valutare tutti gli aspetti dimensionali e funzionali della proposta.

L’obiettivo primario è rimasto, fin dalla fondazione, la coltivazione di competenze fortemente specializzate che potessero incontrare e soddisfare le specifiche necessità del Cliente.

Le nuove esigenze del marketing comportano sempre di più l’utilizzo di vari formati di imballo, ecco dunque che un punto di forza risiede nella personalizzazione delle soluzioni, accompagnata da una particolare attenzione nelle fasi di collaudo e da un sollecito servizio di post-vendita.

L’evoluzione degli imballi comporta inoltre un continuo studio per poter manipolare in maniera sicura le più svariate tipologie di prodotto, in questo senso l’incartonamento e la palettizzazione di scatole innovative (astucci particolari, fondo/coperchio, wrap-around) costituisce la specialità di GPI Group.

La gamma di prodotti comprende Formatori di Cartoni, Astucciatrici, Incartonatrici, Chiudi cartoni, Monoblocchi, Palettizzatori tradizionali e robotizzati, oltre ai raccordi all’interno delle linee integrate.

La pluriennale esperienza dei progettisti, unita al know-how acquisitonell’affrontare le più svariate problematiche di imballo, hanno permesso alla GPI Group di potersi proporre con macchine originali e decisamente performanti.

In particolare, la manipolazione di confezioni rigide e flessibili, grazie ad apporti tecnologici evoluti ha permesso la realizzazione di incartonatrici robotizzate che uniscono la cura della presa del prodotto ad una elevata velocità esecutiva. Un’attenzione particolare è dedicata anche al Marketing territoriale e alla comunicazione.

SCARICA QUI COPIA GRATUITA DI PACKAGING INTERNATIONAL 2-2022

Articoli Correlati

Velocita e ripetibilita automatizzate con precisione manuale

Il passaggio dai sistemi manuali a quelli automatici spesso richiede una riprogettazione dei sistemi di confezionamento. Se non potete permettervi il lusso di cambiare, allora rivolgetevi a Cama, gli esperti del confezionamento secondario! Molti cibi pronti non sono più visti come un facile e pigro ripiego a un pasto semplice. Nuove varietà, sapori e formati

Tecno Pack e sinonimo di technologia, esperienza e servizio

Nel settore del confezionamento flow pack e pillow pack, primario e secondario Azienda leader di mercato, Tecno Pack si presenta con soluzioni sempre specifiche e dedicate ad ogni settore applicativo, ma sempre con una particolare dedizione verso il food. Tecno Pack fornisce tutta la tecnologia di confezionamento che serve alla tua azienda. Dalla piccola macchina

L’automazione del packaging secondario

La Duetti Packaging, attraverso un’esperienza pluridecennale, progetta e realizza linee complete per l’automazione del packaging secondario. L’elevato livello di personalizzazione nelle soluzioni, permette di incontrare sempre le specifiche esigenze del Cliente. Le competenze dello staff tecnico e commerciale consentono di individuare e sviluppare la decisione più efficace per razionalizzare le operazioni di imballaggio per il