Korea Pack 2024: Imballagio sostenibile, efficiente e sicuro

La 24ª Esposizione Internazionale di Processi e Imballaggi, KOREA PACK 2024, si terrà dal 23 aprile (martedì) al 26 aprile (venerdì) 2024, presso il centro espositivo KINTEX nella Repubblica di Corea. Questo evento molto atteso, organizzato dall’Associazione Coreana dei Costruttori di Macchine per Imballaggio, Monthly Packaging e Kyungyon Exhibition Corp, metterà in mostra soluzioni di imballaggio sostenibili, efficienti e sicure.

KOREA PACK 2024 mira a riunire tecnologie e prodotti di imballaggio all’avanguardia adatti a vari settori, inclusi alimenti e bevande, dolciaria e panificazione, farmaceutici, cosmetici e beni domestici. Con oltre 1.000 leader del settore ed esperti attesi da oltre 25 paesi, inclusi Corea, Europa, Americhe, Giappone, Cina, Sud-Est Asiatico e India, l’esposizione presenterà oltre 3.000 stand, rendendola una piattaforma veramente internazionale per l’industria dell’imballaggio.

Il tema di quest’anno, “Imballaggio Sostenibile, Efficiente e Sicuro”, sottolinea l’importanza crescente delle pratiche di imballaggio ecocompatibili e socialmente responsabili. Con un focus sulla neutralità carbonica e sulle preoccupazioni ambientali, KOREA PACK 2024 ospiterà la “Mostra & Conferenza Speciale sull’Imballaggio Sostenibile ESG”.

Questo evento speciale evidenzierà le aziende che offrono soluzioni di imballaggio innovative che minimizzano l’impatto ambientale pur soddisfacendo le esigenze di un mercato in rapido cambiamento.

L’Associazione Coreana dei Costruttori di Macchine per Imballaggio, nota per la sua competenza e i suoi contributi all’industria dell’imballaggio, si impegna a garantire il successo di KOREA PACK 2024. L’associazione ha assicurato circa 9.000 metri quadrati di spazio espositivo, fornendo una piattaforma per le aziende per mostrare le loro ultime tecnologie EOL (End of Line).

Gli espositori specializzati in alimenti, bevande, farmaceutici, cosmetici e prodotti chimici avranno l’opportunità di presentare i loro progressi in macchinari, materiali e servizi per l’imballaggio. Inoltre, KOREA PACK 2024 mira a promuovere la rete e la collaborazione tra le aziende di imballaggio in tutto il mondo, estendendo gli inviti a prominenti organizzazioni di imballaggio da Giappone, Taiwan e Filippine.

In concomitanza con l’esposizione, KOREA PACK 2024 ospiterà conferenze e seminari che approfondiscono le intuizioni e le strategie per l’imballaggio sostenibile. I partecipanti possono aspettarsi di acquisire conoscenze preziose ed esplorare approcci pratici all’integrazione della sostenibilità nei loro processi di imballaggio.

Le domande di partecipazione per gli espositori a KOREA PACK 2024 sono ora aperte e possono essere inviate tramite il sito web ufficiale della mostra. Per ulteriori informazioni e richieste, si prega di contattare l’ufficio espositivo presso Kyungyon Exhibition: hylee@kyungyon.co.kr.

Non perdere questa opportunità di far parte di KOREA PACK 2024, dove saranno svelate le ultime tendenze e innovazioni nel campo dell’imballaggio. Unisciti ai leader del settore, agli esperti e ai professionisti di tutto il mondo mentre si riuniscono per plasmare il futuro dell’industria dell’imballaggio.

Informazioni su KOREA PACK:

KOREA PACK è una mostra internazionale di imballaggio riconosciuta a livello internazionale che si tiene ogni due anni a Goyang, Corea. Con un forte focus sui progressi tecnologici e sulla sostenibilità, funge da piattaforma per i professionisti del settore per esplorare soluzioni di imballaggio innovative e promuovere collaborazioni internazionali.

Articoli Correlati

Cavanna celebra 65 anni di innovazione con una grande festa in azienda

Oltre 200 dipendenti presenti nella sede di Prato Sesia per l’evento Lunedì 22 settembre Cavanna, azienda metalmeccanica specializzata nella costruzione di impianti di confezionamento, ha festeggiato un traguardo importante: i 65 anni di attività. L’evento si è svolto presso la sede centrale di Prato Sesia, trasformata per l’occasione in un luogo di incontro e celebrazione,

Rockwell Automation verso il futuro dell’OEM: visione globale, innovazione locale

Nel cuore di Ipack-Ima 2025 abbiamo incontrato Gustavo Zecharies, Presidente della regione EMEA di Rockwell Automation, per un confronto diretto sui cambiamenti in atto nell’industria manifatturiera e sulle strategie dell’azienda per affrontarli. Dalla sostenibilità alla digitalizzazione, dal supporto tecnico all’acquisizione di nuove tecnologie: la visione di Rockwell Automation è ampia e concreta. “La pandemia ha

Nicetuck di Tiber Pack premiato a Ipack-Ima 2025: sostenibilità e performance grazie alla tecnologia Rockwell Automation

A Ipack-Ima 2025, Tiber Pack ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da parte dell’Istituto Italiano Imballaggio per la sua soluzione brevettata Nicetuck: un sistema per il confezionamento in cartone senza l’utilizzo di colla o nastro adesivo. Un’innovazione che coniuga sostenibilità, efficienza e automazione avanzata. “È un sistema che permette di chiudere le scatole in modo ‘magico’, senza