GRAPHIC PACKAGING INTERNATIONAL SI UNISCE A SMITHY MUSHROOMS

per fornire ai supermercati britannici i Punnets ProducePack™ in fibra per funghi esotici

Smithy Mushrooms, un importante produttore di funghi esotici nel Regno Unito, si è associato al leader del packaging per i consumatori in fibra, Graphic Packaging International (“Graphic Packaging”), per fornire i loro funghi premium ai supermercati britannici in punnets in cartoncino riciclabili.

La mossa avviene in un contesto di preoccupazioni legate alla sostenibilità del packaging e della volontà di vedere meno plastica sugli scaffali, in particolare nell’area di prodotti freschi, che stanno diventando un fattore sempre più importante nelle decisioni d’acquisto dei consumatori. Questa accelerazione nella preferenza dei consumatori e l’introduzione di normative in molti paesi europei intese a limitare l’uso della plastica nella confezione significa che i marchi e i rivenditori stanno cercando sempre più spesso soluzioni di packaging che riducano l’uso della plastica monouso.

Il punnet ProducePack™ di Graphic Packaging è un’alternativa innovativa in fibra alle tradizionali vaschette in plastica. La vaschetta progettata per Smithy Mushrooms è rivestita con una barriera resistente all’acqua e al grasso a base d’acqua, e il film superiore, fornito da D&M Flexibles, contiene il 30% di materiale riciclato post-consumo.

John Dorrian, amministratore delegato di Smithy Mushrooms, accoglie con favore l’innovazione, dicendo: “Il nostro precedente punnet richiedeva un involucro in plastica perché non poteva essere sigillato in cima. I punnets con involucro in plastica richiedevano molto tempo per la produzione, nascondevano il prodotto e utilizzavano molta plastica. Abbiamo sempre pensato che ci dovesse essere una soluzione migliore, non solo in termini di uso della plastica, ma anche in termini di appeal sugli scaffali e accettazione da parte dei consumatori.

“Abbiamo avuto una relazione esistente con D&M Flexibles, che ci ha entusiasticamente indirizzato a Graphic Packaging e al loro punnet ProducePack. Una volta che abbiamo visto i benefici che offre in termini di riciclabilità, riduzione della plastica, velocità di confezionamento e potenziale di branding, è stata una decisione facile.” Il punnet ProducePack ha un bordo rigido unico che viene formato come parte del processo di sigillatura, può essere sigillato in cima alle stesse velocità delle vaschette in plastica e può funzionare sulla stessa macchina di formatura delle vaschette in plastica, quindi è relativamente facile da integrare nelle linee di produzione esistenti per i confezionatori che cercano di ridurre la loro dipendenza dalla plastica.

“Siamo lieti di collaborare con John e il team di Smithy Mushrooms come parte della nostra missione per aiutare i marchi e i rivenditori a raggiungere i loro obiettivi di riduzione dell’uso della plastica monouso”, ha dichiarato Ellie Patterson, responsabile delle vendite, convenienza, per l’EMEA di Graphic Packaging.

“Il nostro impegno per questa missione è saldo e il nostro obiettivo principale è creare soluzioni innovative ed efficaci di packaging in fibra per marchi, rivenditori e consumatori. Il punnet ProducePack offre inoltre un grande potenziale di branding poiché il cartoncino e il film superiore possono essere stampati con grafiche ad alto impatto, aiutando ulteriormente il prodotto a distinguersi nel punto vendita.”

Le informazioni sul prodotto e i codici a barre possono essere stampati sulla confezione, eliminando la necessità di etichette aggiuntive.

Patterson ha concluso: “Siamo lieti di poter aiutare i nostri partner commerciali del settore dei prodotti freschi a ridurre la loro dipendenza dalla plastica monouso e ci fa piacere che Smithy Mushrooms abbia scelto di collaborare con noi in questo entusiasmante progetto.”

Articoli Correlati

Telescope: L’etichettatrice diventa intelligente

P.E. Labellers, leader globale attivo sul mercato da cinquant’anni nella costruzione di macchine etichettatrici innovative e modulari, lancia sul mercato l’ultima soluzione destinata a rivoluzionare il settore del labelling. Non solo macchine etichettatrici estremamente evolute, super flessibili e completamente ergonomiche, ma da oggi anche intelligenti. La grande novità introdotta da P.E. si chiama TelescoPE ed

Cama vince la sfida di una innovativa capsula per portare il caffè nel mondo

Un briefing impegnativo, una ricerca meticolosa e un confronto tecnico ad ampia portata consulenziale. Si conclude il progetto di Cama per un “big boss” della torrefazione italiana. Le macchine sono in fase di installazione e le capsule pronte al decollo, per “lanciare” il Made in Italy di qualità in tutto il pianeta. Nel B2B, supportare

IMA Pharma a Pharmintech 2025 scoprite le nostre soluzioni all-in-one per il settore farmaceutico

Le Divisioni Farmaceutiche del Gruppo IMA e i suoi specialisti sono lieti di presentare IMA Pharma, il fornitore All-In-One specializzato nella progettazione e produzione di macchine innovative e linee complete per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici e nutraceutici, progetti riguardanti la digitalizzazione, la sostenibilità e soluzioni di servizio al cliente. Incontro con