APPLICAZIONI LINERLESS: NUOVO FILM BIANCO OPACO PER ETICHETTE A VASSOIO

Innovia Films ha recentemente ampliato la propria gamma di etichette linerless e ha prodotto un film BOPP speciale laccato bianco opaco, Rayoface™ AWPMatt. Il film è disponibile in uno spessore di 92 micron e ha un’unica superficie stampabile bianca opaca su un lato e un coating ricettivo all’adesivo sull’altro.

AWPMatt ha una maggiore rigidità, quindi è adatto per l’uso con tutte le applicazioni linerless di grande formato, con bordi larghi, dalle etichette Top & Side, C-wrap, D-wrap, fino alle etichette full wrap e skin pack.

La carta sintetica bianca opaca è adatta per l’uso con tutte le applicazioni linerless di grande formato, soprattutto nell’industria lattiero-casearia, della carne e del pesce

“Il mercato dei vassoi realizzati in PE o schiuma espansa, ad esempio, sta crescendo a livello globale. Data la loro capacità di proteggere il cibo da molti contaminanti, si prevede che i vassoi registreranno un aumento della domanda. Servono da barriera per evitare lo spreco di cibo”, Alasdair McEwen, Global Product Manager – Etichette e grafica presso Innovia Films spiega: “Questi vassoi devono essere etichettati non solo per aiutare a commercializzare il prodotto sullo scaffale, ma anche per fornire informazioni obbligatorie come dati nutrizionali e indicazioni sul riciclaggio”.

L’avanzata tecnologia di laccatura di Innovia Films significa che AWPMatt ha una finitura superficiale opaca, simile alla carta, ma il film offre tutti i vantaggi di cui ha bisogno un’etichetta BOPP ad alte prestazioni per queste applicazioni impegnative. AWPMatt ha un’eccezionale resistenza all’umidità e all’acqua, il che lo rende perfetto per l’etichettatura di prodotti come latticini, carne o pesce, che faranno parte di catene di approvvigionamento umide o congelate.

Le prestazioni di stampa del coating bianco opaco fanno sì che l’etichetta e la confezione finite possano conferire al marchio un aspetto premium sullo scaffale. Questo film è già stato sottoposto a test approfonditi e ha mostrato ottimi risultati in tutta la catena di fornitura linerless ed è immediatamente disponibile.

Articoli Correlati

Le macchine per packaging superano i 9,5 miliardi: record storico per il settore

Secondo i preconsuntivi elaborati dal Mecs – Centro Studi Ucima, il giro d’affari del settore delle tecnologie per il packaging ha registrato un +3,5%. Il settore italiano delle tecnologie per il packaging chiude il 2024 con un risultato eccezionale: secondo i dati preconsuntivi il fatturato complessivo raggiunge i 9,5 miliardi di euro, registrando una crescita

L'Anima del Packaging: un evento di gala per celebrare i 40 anni di UCIMA

UCIMA, l’Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio, celebra i suoi 40 anni con un prestigioso evento di gala intitolato “L’Anima del Packaging”, che si è tenuto nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia Militare. Questa serata speciale ha voluto rendere omaggio all’eccellenza italiana nel settore del packaging, un

Alleanza strategica per potenziare la sinergia tra Informa e Ipack Ima

Un accordo sinergico tra i due organizzatori di fiere, presentato ieri a Milano, per diventare un punto di riferimento globale per le community del processo e confezionamento Informa Markets (leader mondiale nel settore fieristico) e Ipack Ima Srl (punto di riferimento internazionale per le manifestazioni di processo e confezionamento, una joint venture tra Ucima e