Compact: Il sistema di etichettatura progettato per il settore cosmetico

Il settore cosmetico è uno dei maggiori utilizzatori di etichette autoadesive che consentono di gestire al meglio il sempre più richiesto frazionamento delle produzioni e la massima flessibilità nella personalizzazione dei contenitori cosmetici di vario tipo.

Le soluzioni proposte da LABELPACK® sono studiate per gestire l’applicazione automatica o semi-automatica di etichette autoadesive, prodotte in più materiali su flaconi, vasetti, bombolette spray, tubetti e astucci.

Le soluzioni proposte comprendono sistemi per l’applicazione di:

1. etichette avvolgenti su prodotti cilindrici;

2. etichette su due lati di un contenitore a base rettangolare o ellittica;

3. etichette sul fondo e sul tappo di contenitori di varie forme. e ognuno dei tre sistemi presenta un prodotto di punta. Eccoli nel dettaglio:

  1. COMPACT WX È il sistema di etichettatura che consente di applicare etichette avvolgenti su di un contenitore cosmetico, attività che richiede una grande attenzione alla qualità dell’applicazione. Il sistema è in grado di:

a. applicare etichette avvolgenti su flaconi e vasetti in plastica e vetro e bombolette spray in metallo, con una accurata applicazione gestendo la rotazione del prodotto in posizione statica;

b. applicare due etichette fronte e retro allestite su di una singola bobina oppure con due bobine differenti nella versione COMPACT WX TWIN;

c. integrare una unità di etichettatura LABELX® JR con passaggio carta da 140 mm o 250 mm, in funzione delle dimensioni etichette da applicare; d. essere dotato di codificatori a trasferimento termico per la stampa dei dati variabili.

2. COMPACT DS-H È il sistema di etichettatura che consente di applicare due etichette, fronte e retro, su flaconi di forma rettangolare o con i due lati di forma ellittica. La configurazione del sistema prevede:

a. due etichettatrici LABELX® JR 140;

b. un nastro di trasporto di lunghezza variabile da 1.000 mm a 2.500 mm;

c. un dispositivo stabilizzatore motorizzato.

In ingresso al sistema, è integrato un dispositivo allineatore a catenelle, necessario per un corretto allineamento dei flaconi di forma ellittica.

La struttura di sostegno, realizzata integralmente in acciaio inox e alluminio anodizzato, contempla il quadro di controllo principale e due unità di controllo delle etichettatrici.

Le due etichettatrici LABELX® JR sono dotate di sensori per etichette trasparenti e possono integrare codificatori a trasferimento termico per la stampa dei dati variabili

3. COMPACT BS-L È la soluzione ideale per l’applicazione di etichette sul fondo di flaconi, vasetti ed altri contenitori cosmetici, progettata per essere integrata in uscita con una riempitrice di flaconi di smalto per unghie.

Il sistema di trasporto a due cinghie laterali preleva i flaconi direttamente dal nastro in uscita della riempitrice e li convoglia alla stazione di etichettatura garantendo la stabilità durante l’applicazione dell’etichetta sul fondo.

L’applicazione dell’etichetta è affidata ad una LABELX JR® sulla quale è integrato un codificatore trasferimento termico per la stampa dei dati variabili.

Oltre ai sistemi per l’applicazione automatica LABELPACK® propone un’ampia gamma di soluzioni semiautomatiche ideali per la gestione di piccole produzioni cosmetiche realizzate sulla base dell’etichettatrice LABELX® JR e configurabile con vari accessori che le consento di applicare etichette su prodotti cilindrici, tubetti cosmetici vuoti, vasetti e molte altre tipologie di contenitori.

Le serie MODULAR e MASTER completano l’ampia gamma di soluzioni altamente performanti destinate al settore cosmetico e tutte, possono integrare sistemi di controllo con telecamere ed essere dotate delle caratteristiche per l’integrazione nei processi relativi all’industria 4.0.

Articoli Correlati

Soluzioni di pesatura automatica per il settore cosmetico

Il monitoraggio accurato del processo di preparazione delle ricette per il settore cosmetico, la ripetibilità, la tracciabilità e soprattutto la sicurezza nella manipolazione dei prodotti in polvere sono elementi fondamentali per un efficiente processo di preparazione, per il controllo della qualità e la sicurezza dell’ambiente di lavoro. Lawer supporta i produttori di cosmetici con sistemi

L’innovazione attraverso lo sviluppo di un’idea dal concept design alla progettazione in ottica di cost saving ed oltre

Dal concept design all’ingegnerizzazione del progetto per la produzione di serie, AV Consulting è specializzata in ogni passaggio di questo percorso. AV Consulting rappresenta un valido partner sia per startup, piccole e, medie imprese e grandi gruppi industriali. Ne parliamo con Gabriele Angelucci e Valter Valenti fondatori dell’azienda. Come nasce AV Consulting? AV Consulting nasce

M.H. Material Handling: Confronto tra sistemi sorter per il packaging

I sistemi sorter sono dispositivi che permettono di separare, deviare o convergere i prodotti che viaggiano su un nastro trasportatore in base a determinati criteri. Questi sistemi sono ampiamente utilizzati nel settore del packaging per gestire in modo efficiente e flessibile il flusso dei prodotti; in particolare astucci, scatole e vaschette da e verso le