
Rotas Italia Srl
Rotas rispetta l'ambiente e dal 1981 ha implementato un sistema di depurazione.
Rotas Italia ha un approccio sostenibile da 40 anni
Innovazione tecnologica
- Descrizione
Produciamo etichette che aumentano il valore dei prodotti, sia in termini di bellezza che di funzionalità. La nostra ricerca e Il reparto sviluppo progetta soluzioni innovative sulla base delle specifiche esigenze dei clienti. Lavoriamo con sei elementi: il materiale, la superficie, l’inchiostro, l’adesivo, il rivestimento e il chip di comunicazione RFID e possediamo tutti i tipi di macchine da stampa.
Semplificare la vita quotidiana degli utenti finali, anche se probabilmente non si renderebbero conto che stanno sfruttando le nostre soluzioni.
Dare valore estetico e funzionale ai prodotti dei nostri clienti attraverso soluzioni innovative e di alta qualità che soddisfano pienamente le loro esigenze.
Abbiamo aderito a RafCycle, un progetto UPM , un modo innovativo di riciclare basato sul riutilizzo dei rifiuti provenienti dalla produzione di etichette autoadesive per produrre nuovi materiali.
Rafcycle fa sì che i sottoprodotti abbiano una “seconda vita” evitandone l’incenerimento o lo smaltimento in discarica e offrendo diversi vantaggi a tipografi, confezionatori, altri operatori del settore e soprattutto all’ambiente.
- Gallery
- Video
- Articoli
Nicetuck di Tiber Pack premiato a Ipack-Ima 2025: sostenibilità e performance grazie alla tecnologia Rockwell Automation
A Ipack-Ima 2025, Tiber Pack ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da parte dell’Istituto Italiano Imballaggio per la sua soluzione brevettata Nicetuck: un sistema per il confezionamento in cartone senza l’utilizzo di colla o nastro adesivo. Un’innovazione che coniuga sostenibilità, efficienza e automazione avanzata. “È un sistema che permette di chiudere le scatole in modo ‘magico’, senza
VIMCO punta sull’integrazione digitale: digital twin e alta precisione con Rockwell Automation
Precisione, velocità e simulazione virtuale. Sono queste le parole chiave della nuova macchina monoblocco presentata da VIMCO a Ipack-Ima 2025, frutto della stretta collaborazione con Rockwell Automation. Il sistema, altamente integrato, riunisce in un’unica piattaforma il formato della scatola, la visione artificiale per il riconoscimento dei prodotti, la selezione e il riempimento tramite robot, fino
- Informazioni
- Inserzionisti Correlati
- Categorie
- Tags
-
Scrivi alla redazione
di PACKAGING INTERNATIONAL