Nicetuck di Tiber Pack premiato a Ipack-Ima 2025: sostenibilità e performance grazie alla tecnologia Rockwell Automation

A Ipack-Ima 2025, Tiber Pack ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da parte dell’Istituto Italiano Imballaggio per la sua soluzione brevettata Nicetuck: un sistema per il confezionamento in cartone senza l’utilizzo di colla o nastro adesivo.

Un’innovazione che coniuga sostenibilità, efficienza e automazione avanzata.

“È un sistema che permette di chiudere le scatole in modo ‘magico’, senza materiali aggiuntivi, riducendo drasticamente l’impatto ambientale,” spiega Manolito Ciabbati, COO e CTO dell’azienda. “Secondo uno studio, questo approccio riduce del 51% le emissioni legate al cambiamento climatico rispetto a un sistema tradizionale.”

Al cuore della tecnologia Nicetuck c’è l’integrazione con Rockwell Automation, che ha permesso di ottenere risultati concreti sul piano dell’efficienza energetica. Grazie alla connessione in daisy chain dei motori brushless Rockwell Automation, Tiber Pack ha ottenuto una riduzione dei cablaggi del 90%, semplificando l’architettura della macchina e ottimizzandone la gestione.

Il sistema è pensato per una vasta gamma di prodotti e mercati, offrendo non solo vantaggi ambientali, ma anche un ritorno economico concreto per i clienti.

Ancora una volta, la scelta di componenti di alta qualità, come quelli di Rockwell Automation, si traduce in soluzioni intelligenti, sostenibili e ad alto valore aggiunto.

www.rockwellautomation.com

Articoli Correlati

Cavanna celebra 65 anni di innovazione con una grande festa in azienda

Oltre 200 dipendenti presenti nella sede di Prato Sesia per l’evento Lunedì 22 settembre Cavanna, azienda metalmeccanica specializzata nella costruzione di impianti di confezionamento, ha festeggiato un traguardo importante: i 65 anni di attività. L’evento si è svolto presso la sede centrale di Prato Sesia, trasformata per l’occasione in un luogo di incontro e celebrazione,

Rockwell Automation verso il futuro dell’OEM: visione globale, innovazione locale

Nel cuore di Ipack-Ima 2025 abbiamo incontrato Gustavo Zecharies, Presidente della regione EMEA di Rockwell Automation, per un confronto diretto sui cambiamenti in atto nell’industria manifatturiera e sulle strategie dell’azienda per affrontarli. Dalla sostenibilità alla digitalizzazione, dal supporto tecnico all’acquisizione di nuove tecnologie: la visione di Rockwell Automation è ampia e concreta. “La pandemia ha

VIMCO punta sull’integrazione digitale: digital twin e alta precisione con Rockwell Automation

Precisione, velocità e simulazione virtuale. Sono queste le parole chiave della nuova macchina monoblocco presentata da VIMCO a Ipack-Ima 2025, frutto della stretta collaborazione con Rockwell Automation. Il sistema, altamente integrato, riunisce in un’unica piattaforma il formato della scatola, la visione artificiale per il riconoscimento dei prodotti, la selezione e il riempimento tramite robot, fino