Maspe diventa CARTESIO Packaging, Gruppo Cavanna

Il gruppo di Prato Sesia NO, leader nelle soluzioni chiavi in mano di packaging primario e secondario, ha definito nei giorni scorsi l’affitto d’azienda della Maspe SpA di Pianezza TO.

L’operazione è stata portata a termine tramite la newco CARTESIO Packaging Srl, 100% partecipata del Gruppo Cavanna, nome che dal 2005 caratterizza la Divisione Cartoning & Casepacking del gruppo.

Con un fatturato di 6M€ e 450 linee installate in 15 paesi, Maspe disegna e produce da 35 anni soluzioni di packaging secondario ad alto livello di specializzazione (wraparound, cartoning casepacking, palletizing), expertise che ne ha fatto, sin dalla fondazione, un fornitore di riferimento di aziende leader del mercato Confectionery, nonché una presenza crescente in diversi altri settori industriali (Bakery, Dairy, Grocery, Personal Care, …).

In difficoltà a seguito dei recenti eventi economici mondiali, Maspe, dovendo interrompere la sua attività, ha trovato nel gruppo Cavanna l’interlocutore più risoluto a volerne tutelare attività e risorse tecniche e produttive di eccellenza. La proprietà del Gruppo Cavanna, infatti, ha confermato la volontà di salvaguardare tutti i 27 lavoratori dell’organico aziendale.

Una scelta che evidenzia una volta ancora l’attaccamento del Gruppo Cavanna alle risorse, altamente specializzate, del territorio manufatturiero piemontese. Come sottolinea Riccardo Cavanna (Chairman & Lead Strategist): “Non potevamo permettere che l’azienda cessasse le sue attività, rischiando di mettere in difficoltà clienti multinazionali e italiani, che sono spesso i nostri stessi clienti.

Abbiamo sentito una responsabilità verso di loro e verso i lavoratori dell’azienda, salvaguardando occupazione, continuità operativa e assistenza tecnica agli impianti esistenti.

Con i clienti stessi abbiamo lavorato per trovare le condizioni ottimali a realizzare il salvataggio e la ripartenza in continuità dell’azienda.”

Con un fatturato di 80M€ e un export del 90%, le soluzioni di packaging del gruppo Cavanna si rivolgono ai principali gruppi multinazionali e leader nazionali dei settori Food, Non-Food e Pharma di vari Paesi, buona parte dei quali ai primi posti della lista FORTUNE500.

Riccardo Ciambrone, CEO di Cavanna Group e amministratore unico di CARTESIO, precisa, infine, che:

“Diamo, innanzitutto, il benvenuto ai nuovi colleghi nel gruppo Cavanna e lavoriamo con loro affinché il processo di integrazione sia rapido ed efficiente. Il sito di Pianezza, si affiancherà agli altri del gruppo: Prato Sesia NO (Headquarters), Mappano TO, San Paolo (Brasile) e Duluth (USA), con un organico complessivo che sale così a 340 dipendenti, il 20% dei quali operativi nei siti esteri del gruppo. Confluiranno a Pianezza le soluzioni robotiche di movimentazione prodotto e inscatolamento (formatura, chiusura e wrap-around) sviluppate dagli stabilimenti del Gruppo.”

Articoli Correlati

A Cosmoprof 2023 Berlin Packaging presenta l’innovazione di un packaging per il beauty sempre più ricercato e sostenibile

Da soluzioni di packaging in vetro ricaricabili infinite volte e travel friendly a packaging flessibili riciclabili per i refill, l’offerta aziendale ruota attorno al concetto green di “Design Consciousness” Berlin Packaging, il maggiore Hybrid Packaging Supplier® a livello mondiale specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, riconferma anche per quest’anno

NESTE E ILLIG PRESENTANO SOLUZIONI SOSTENIBILI PER IMBALLAGGI TERMOFORMATI IN PLASTICA

Scopri i casi dimostrativi per una produzione più responsabile e rispettosa dell’ambiente. Neste e ILLIG hanno avviato una partnership strategica per promuovere l’utilizzo di soluzioni più sostenibili nella produzione di imballaggi termoformati in plastica attraverso casi dimostrativi. Tali casi mirano a verificare la natura drop-in di materiali rinnovabili e riciclati per applicazioni esigenti, ricreando catene

APPLICAZIONI LINERLESS: NUOVO FILM BIANCO OPACO PER ETICHETTE A VASSOIO

Innovia Films ha recentemente ampliato la propria gamma di etichette linerless e ha prodotto un film BOPP speciale laccato bianco opaco, Rayoface™ AWPMatt. Il film è disponibile in uno spessore di 92 micron e ha un’unica superficie stampabile bianca opaca su un lato e un coating ricettivo all’adesivo sull’altro. AWPMatt ha una maggiore rigidità, quindi