BIO-CIRCLE: SOLUZIONI DI PULIZIA E DI SGRASSAGGIO

Bio-Circle è un’azienda attenta all’ambiente che fornisce soluzioni di pulizia e di sgrassaggio ad elevate prestazioni che migliorano la sicurezza degli operatori e delle imprese.

Focus di Bio-Circle sono tutte le operazioni di manutenzione e riparazione (MRO) come anche i processi di produzione industriale, con l’obiettivo di ottimizzarli in termini di sicurezza ed efficienza.

Bio-Circle contribuisce al successo dei suoi clienti migliorando quindi i processi, la sicurezza e la salute dei lavoratori, proteggendo l’ambiente sostituendo i prodotti pericolosi e contenenti solventi (VOC) con prodotti sicuri ed efficienti, riducendo i costi di smaltimento e incrementando la produttività.

Prodotti/attività/testimonials

Bio-Circle presenta una gamma completa di soluzioni innovative ed ecosostenibili per lo sgrassaggio e la pulizia che comprende sia i sistemi lavapezzi e lavastampi Bio-Circle che tutti i prodotti per le varie applicazioni sia manuali che automatiche.

I sistemi Bio-Circle rimuovono oli, lubrorefrigeranti, protettivi e grassi che sono eliminati in modo biologico: lo sgrassante Bio-Circle quindi non viene mai smaltito ma solo rabboccato. Bio-Circle è un prodotto esente da qualsiasi simbologia di pericolo, senza solventi (VOC free) e si può avere in più versioni per tutte le esigenze.

Le esclusive lavapezzi Bio-Circle sono robuste, efficaci e pratiche; sono disponibili in diverse versioni sia manuali che automatiche in acciaio inox a cestello rotante ed alta pressione fino a 40 bar.

I sistemi Bio-Circle sono la soluzione ottimale per tutte le esigenze di sgrassaggio e pulizia pezzi: prestazioni elevate e costanti, manutenzione ridotta e drastica riduzione dei residui da smaltire garantiscono efficienza, risparmio e sicurezza.

Le soluzioni Bio-Circle si possono applicare con successo in tutti i settori del Packaging a partire dalle aziende che producono gli impianti, a quelle che ne curano la manutenzione e il retro fitting fino agli utilizzatori finali e confezionatori anche nel settore Food & Beverage (prodotti certificati NSF).

Le applicazioni principali sono: pulizia manuale di componenti, macchine ed impianti, pulizia pezzi e particolari in produzione e prima delle misurazioni in sala metrologica, lavaggio stampi e matrici, lavaggio utensili in attrezzeria e tutti gli sgrassaggi manutentivi in genere (cuscinetti, riduttori, ingranaggi, pompe etc).

Uno dei nostri più importanti clienti è IMA S.p.A., leader mondiale nella produzione di macchine automatiche, che da anni nelle sue divisioni ha abbracciato concretamente la filosofia di Bio-Circle con l’obiettivo di eliminare tutti i potenziali pericoli e rischi derivanti dall’utilizzo di prodotti pericolosi, infiammabili, corrosivi ed irritanti, sostituendoli con le soluzioni proposte da Bio-Circle che hanno aumentato la sicurezza e l’efficienza nei processi coinvolti.

Bio-Circle, soluzioni di sgrassaggio e pulizia EFFICIENTI per il settore Packaging con la vostra SICUREZZA al centro!

SCARICA QUI COPIA GRATUITA DI PACKAGING INTERNATIONAL 1-2022

Articoli Correlati

Nicetuck di Tiber Pack premiato a Ipack-Ima 2025: sostenibilità e performance grazie alla tecnologia Rockwell Automation

A Ipack-Ima 2025, Tiber Pack ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da parte dell’Istituto Italiano Imballaggio per la sua soluzione brevettata Nicetuck: un sistema per il confezionamento in cartone senza l’utilizzo di colla o nastro adesivo. Un’innovazione che coniuga sostenibilità, efficienza e automazione avanzata. “È un sistema che permette di chiudere le scatole in modo ‘magico’, senza

Telescope: L’etichettatrice diventa intelligente

P.E. Labellers, leader globale attivo sul mercato da cinquant’anni nella costruzione di macchine etichettatrici innovative e modulari, lancia sul mercato l’ultima soluzione destinata a rivoluzionare il settore del labelling. Non solo macchine etichettatrici estremamente evolute, super flessibili e completamente ergonomiche, ma da oggi anche intelligenti. La grande novità introdotta da P.E. si chiama TelescoPE ed

Cama vince la sfida di una innovativa capsula per portare il caffè nel mondo

Un briefing impegnativo, una ricerca meticolosa e un confronto tecnico ad ampia portata consulenziale. Si conclude il progetto di Cama per un “big boss” della torrefazione italiana. Le macchine sono in fase di installazione e le capsule pronte al decollo, per “lanciare” il Made in Italy di qualità in tutto il pianeta. Nel B2B, supportare