AmericaPack Summit 2021 invita Agatha Achindu

AmericaPack Summit 2021 invita Agatha Achindu, fondatrice di Yummy Spoonfuls, a discutere sui metodi in cui le aziende possono ridurre al minimo gli imballaggi impiegando soluzioni innovative.

Agatha Achindu

AmericaPack Summit torna dal 7 all’8 ottobre a Las Vegas, negli Stati Uniti, e celebra il suo 8° anno nel 2021.

Questo summit riunisce le principali realtà americane del mondo del packaging e i fornitori di soluzioni innovative LIVE in una location d’eccellenza, Wynn Encore, Las Vegas, NV.

L’obiettivo principale del summit è fornire una piattaforma che unisca efficacemente i principali esperti di beni di largo consumo in un ambiente di networking esclusivo, offrendo l’opportunità di programmare in anticipo incontri di lavoro in presenza one-to-one con operatori del settore.

La rosa dei relatori include dirigenti di Kellogg, Anheuser-Busch InBev, Loop e Microsoft.

Agatha suggerisce che un modo per ridurre i rifiuti di imballaggio, garantendo al contempo la riciclabilità, è porre l’accento su design minimalisti. Con l’ascesa dell’e-commerce durante i lockdown e le chiusure, “l’esperienza di un-boxing” ha mostrato al consumatore la quantità di “eccesso di imballaggio” e ha sfidato i marchi a trovare soluzioni innovative per spedire in modo efficace gli imballaggi con materiali minimi. I design di imballaggi monomateriale sono i più riciclabili e i design semplicistici sono di tendenza.

Partecipate a questa sessione ed esplorate argomenti come:

  • Guidare la riciclabilità con il minimalismo
  • Soluzioni innovative per il packaging l’e-commerce
  • Semplici trategie di progettazione

Agatha è una ex dirigente IT dell’azienda Fortune 500, che ha lanciato Yummy Spoonfuls, una linea di alimenti biologici freschi surgelati per bambini, nel 2006. È un’imprenditrice del benessere, oratrice ed educatrice specializzata nell’aiutare gli americani le famiglie prosperano, trasformando il loro modo in cui vivono e nutrono i loro figli.

Agatha è in impegnata in una costante missione per rendere il cibo sano conveniente e accessibile per genitori e famiglie.

Un Certified Integrative Nutrition Health Coach, amplia ulteriormente la sua missione offrendo una prospettiva del marchio che amplifica il suo messaggio di benessere per i tempi moderni. Collabora regolarmente anche con il Washington Post ed è apparsa in importanti media come Today Show, CNN, CBS, Forbes, Fortune e People Magazine.

Trovate maggiori informazioni sul Marcus evans AmericaPack Summit 2021 tramite https://bit.ly/3tQ7Kbp o contattando Isidora Avraam all’indirizzo: isidoraa@marcusevanscy.com.

Articoli Correlati

Identification and Access Management: soluzioni di safety e security per macchine e impianti 

Webinar organizzato da Pilz Italia Giovedì 30 marzo, ore 11:00 Iscriviti qui In questo webinar verranno presentate le soluzioni Pilz per la gestione dell’identificazione e dell’accesso degli operatori delle macchine e degli impianti. Verrà approfondito il connubio tra safety e security, chiarendo come questi aspetti debbano essere al centro della progettazione delle macchine con opportune strategie di gestione del

Nuovo regolamento imballaggi: le opinioni della filiera del packaging

L’incontro voluto da Amaplast ed Ucima in collaborazione con Confindustria Veneto Est ha presentato le opinioni e le considerazioni dei protagonisti della filiera e delle istituzioni AMAPLAST (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma) e UCIMA (Unione Costruttori Italiani di Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio) hanno organizzato il

Macchine Packaging: 2021 da record per il settore, il fatturato totale sale a 8 miliardi e 240 milioni di euro

Più 5,5% del comparto rispetto al 2020, infranto il precedente record del 2019. Il neopresidente Cavanna: “Risultato straordinario, ma sul 2022 pesa lo shortage” Il settore delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio festeggia il record all time: nel 2021 infatti, il comparto ha registrato un fatturato totale pari a 8,24 miliardi, infrangendo il