AL NUOVO PACK DI AEQUILIBRIUM AIA IL RICONOSCIMENTO “ECOPACK 2022”

del Consorzio Nazionale Imballaggi

AIA è tra i vincitori dell’edizione 2022 del Bando per l’Ecodesign, l’iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) che premia le aziende che nel corso degli ultimi due anni hanno dimostrato maggiore attenzione all’ambiente, attraverso lo sviluppo e l’adozione di packaging innovativi ed ecosostenibili. In particolare, AIA ha ottenuto il premio “Ecopack 2022” grazie alle nuove confezioni degli affettati AeQuilibrium realizzate con il 50% in R-PET. Una soluzione attenta all’ambiente in materiale riciclato che consente allo stesso tempo di conservare gli alimenti e preservarne qualità e sicurezza nel tempo.

L’impiego di questo packaging ha permesso al Gruppo nel 2022 di evitare l’utilizzo di oltre 1.400 tonnellate di plastica vergine per tutte le referenze in cui è stato implementato, evitando così di immettere nell’ambiente oltre 5.600 tonnellate di CO2 equivalente . L’iniziativa rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno dell’azienda nella riduzione dell’impatto ambientale delle proprie soluzioni di packaging.

Già da alcuni anni, è stato avviato infatti il percorso “Buon Packaging” che ha come obiettivo quello di esaminare gli imballaggi per valutare soluzioni alternative e innovative attraverso la riduzione, il riutilizzo e il riciclo dei materiali, garantendo allo stesso tempo sicurezza alimentare, alta qualità e la corretta conservazione per l’intero ciclo di vita dei prodotti.

“Da anni stiamo portando avanti un’analisi dei nostri imballaggi tramite l’istituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare che si occupa di studiare, ideare e valutare confezioni alternative per i nostri prodotti, in linea con la strategia del “Buon Packaging”. Abbiamo già ottenuto dei risultati importanti che sono stati riconosciuti e premiati – ha commentato Michele Gelmi, Responsabile Ricerca e Sviluppo Packaging dell’azienda – Siamo quindi orgogliosi di aver ottenuto anche questo ulteriore riconoscimento al nostro impegno nel mettere insieme sostenibilità, qualità e sicurezza alimentare. Continuiamo a collaborare con il mondo scientifico e con partner del settore per cercare soluzioni innovative per i nostri imballaggi in tutte le sue fasi di vita”.

La scelta di utilizzare la plastica riciclata nella nuova vaschetta degli affettati rientra quindi in un percorso più ampio. Già nel 2020, è stata avviata infatti una prima operazione volta a ridurre la quantità di plastica utilizzata nei pack attraverso la progressiva sgrammatura dei materiali usati. È stato inoltre introdotto per alcuni prodotti della gamma il vassoio in carta certificata Forest Stewardship Council (FSC).

www.aiafood.com

Articoli Correlati

A Cosmoprof 2023 Berlin Packaging presenta l’innovazione di un packaging per il beauty sempre più ricercato e sostenibile

Da soluzioni di packaging in vetro ricaricabili infinite volte e travel friendly a packaging flessibili riciclabili per i refill, l’offerta aziendale ruota attorno al concetto green di “Design Consciousness” Berlin Packaging, il maggiore Hybrid Packaging Supplier® a livello mondiale specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, riconferma anche per quest’anno

NESTE E ILLIG PRESENTANO SOLUZIONI SOSTENIBILI PER IMBALLAGGI TERMOFORMATI IN PLASTICA

Scopri i casi dimostrativi per una produzione più responsabile e rispettosa dell’ambiente. Neste e ILLIG hanno avviato una partnership strategica per promuovere l’utilizzo di soluzioni più sostenibili nella produzione di imballaggi termoformati in plastica attraverso casi dimostrativi. Tali casi mirano a verificare la natura drop-in di materiali rinnovabili e riciclati per applicazioni esigenti, ricreando catene

APPLICAZIONI LINERLESS: NUOVO FILM BIANCO OPACO PER ETICHETTE A VASSOIO

Innovia Films ha recentemente ampliato la propria gamma di etichette linerless e ha prodotto un film BOPP speciale laccato bianco opaco, Rayoface™ AWPMatt. Il film è disponibile in uno spessore di 92 micron e ha un’unica superficie stampabile bianca opaca su un lato e un coating ricettivo all’adesivo sull’altro. AWPMatt ha una maggiore rigidità, quindi