Identification and Access Management: soluzioni di safety e security per macchine e impianti 

Webinar organizzato da Pilz Italia

Giovedì 30 marzo, ore 11:00

  • Partecipazione gratuita
  • Durata 50’ (40’ presentazione e 10’ domande)

Iscriviti qui

In questo webinar verranno presentate le soluzioni Pilz per la gestione dell’identificazione e dell’accesso degli operatori delle macchine e degli impianti.

Verrà approfondito il connubio tra safety e security, chiarendo come questi aspetti debbano essere al centro della progettazione delle macchine con opportune strategie di gestione del rischio.

Scoprirete il lettore RFID PITreader, lasoluzione per gestire le autorizzazioni all’accesso e la selezione della modalità operativa in maniera semplice e affidabile.

Verrà presentata la nuova soluzione “Key in pocket” per la gestione dei riavvi delle macchine e impianti.

Grazie al tool gratuito PIT Transponder Manager e alla soluzione PIT UAS sarà possibile configurare e gestire le chiavi, i badge e gli sticker su base transponder.

Nella parte conclusiva dell’evento gli esperti di Pilz Italia risponderanno alle domande dei partecipanti.

Partecipando potrai scoprire:

  • un nuovo modo di gestire gli aspetti di security safety delle tue macchine e dei tuoi impianti, con nuovi servizi di gestione del rischio
  • come gestire l’accesso di persone autorizzate alle tue macchine
  • in che modo adattare la macchina in funzione dell’operatore
  • come evitare ripartenze inaspettate delle macchine con un semplice gesto

Il webinar è destinato a:

  • Progettisti di macchine
  • Addetti alla security delle aziende manifatturiere
  • Addetti alla sicurezza delle aziende manifatturiere (RSPP, ASPP)
  • Utilizzatori che modificano macchinari o integrano macchine in linea

Personale addetto alla manutenzione dei macchinari

Articoli Correlati

Nicetuck di Tiber Pack premiato a Ipack-Ima 2025: sostenibilità e performance grazie alla tecnologia Rockwell Automation

A Ipack-Ima 2025, Tiber Pack ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da parte dell’Istituto Italiano Imballaggio per la sua soluzione brevettata Nicetuck: un sistema per il confezionamento in cartone senza l’utilizzo di colla o nastro adesivo. Un’innovazione che coniuga sostenibilità, efficienza e automazione avanzata. “È un sistema che permette di chiudere le scatole in modo ‘magico’, senza

VIMCO punta sull’integrazione digitale: digital twin e alta precisione con Rockwell Automation

Precisione, velocità e simulazione virtuale. Sono queste le parole chiave della nuova macchina monoblocco presentata da VIMCO a Ipack-Ima 2025, frutto della stretta collaborazione con Rockwell Automation. Il sistema, altamente integrato, riunisce in un’unica piattaforma il formato della scatola, la visione artificiale per il riconoscimento dei prodotti, la selezione e il riempimento tramite robot, fino

CT Pack e Rockwell Automation: un’alleanza strategica per il secondary packaging ad alta velocità

Nel mondo dell’automazione industriale applicata al food packaging, la ricerca di soluzioni sempre più integrate e performanti è un’esigenza concreta. È su questo terreno che si gioca la collaborazione tra CT Pack, azienda italiana di riferimento nella progettazione di linee integrate per il confezionamento, e Rockwell Automation, partner tecnologico nel campo dell’automazione industriale e della