Smart Packaging Hub secondo evento online:

Come creare una linea di packaging per Can Food del futuro, promuovendo sul mercato un approccio sostenibile all’imballaggio

27 Maggio, ore 15:00-16:00 CET time

Una linea di confezionamento per Can Food è un sistema complesso, costituito da più macchine costruite da diversi fornitori, che lavorano insieme per la realizzazione di un prodotto finale.

Nella tavola rotonda, i membri dello Smart Packaging Hub mostreranno come questa loro collaborazione stia promuovendo l’innovazione e risolvendo le sfide di progettazione delle linee di packaging per Can Food del futuro.

Argomenti come la manutenzione predittiva, la garanzia della qualità, sostenibilità e reciclicità del prodotto saranno discussi con il supporto di casi aziendali, per fornire una panoramica esaustiva sulle più recenti innovazioni e sulle opportunità delle vostre future linee di packaging.

1000x1500px_ITA



QUANDO?
27 Maggio 2021 ore 15:00-16:00

✔ A CHI SI RIVOLGE IL WEBINAR?
Utilizzatori di macchine per il packaging nel mercato Can Food.

PERCHÉ PARTECIPARE?
• Apprendere le sfide di progettazione delle linee di packaging per Can Food del futuro.
• Conoscere casi reali d’aziende su esperienze riguardanti la manutenzione predittiva, la garanzia della qualità e della sostenibilità.

SPEAKER
Moderatore
Corné HuijbenManager Knowledge Development & Projects NVC Netherlands Packaging Center

Relatori


George Oostrom, CEO – Coroos
Roberto Campagnini, Sales Manager – Baumer
Luca Carollo, Business Development and Marketing Manager – Clevertech
Marco Cocino, Sales & Marketing – Tosa
Mrs. Waratchara Liangchaikul, After Sales Service Director – Mather & Platt Asia

Articoli Correlati

Nicetuck di Tiber Pack premiato a Ipack-Ima 2025: sostenibilità e performance grazie alla tecnologia Rockwell Automation

A Ipack-Ima 2025, Tiber Pack ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da parte dell’Istituto Italiano Imballaggio per la sua soluzione brevettata Nicetuck: un sistema per il confezionamento in cartone senza l’utilizzo di colla o nastro adesivo. Un’innovazione che coniuga sostenibilità, efficienza e automazione avanzata. “È un sistema che permette di chiudere le scatole in modo ‘magico’, senza

VIMCO punta sull’integrazione digitale: digital twin e alta precisione con Rockwell Automation

Precisione, velocità e simulazione virtuale. Sono queste le parole chiave della nuova macchina monoblocco presentata da VIMCO a Ipack-Ima 2025, frutto della stretta collaborazione con Rockwell Automation. Il sistema, altamente integrato, riunisce in un’unica piattaforma il formato della scatola, la visione artificiale per il riconoscimento dei prodotti, la selezione e il riempimento tramite robot, fino

CT Pack e Rockwell Automation: un’alleanza strategica per il secondary packaging ad alta velocità

Nel mondo dell’automazione industriale applicata al food packaging, la ricerca di soluzioni sempre più integrate e performanti è un’esigenza concreta. È su questo terreno che si gioca la collaborazione tra CT Pack, azienda italiana di riferimento nella progettazione di linee integrate per il confezionamento, e Rockwell Automation, partner tecnologico nel campo dell’automazione industriale e della