Lamar Srl

Produttori di etichette adesive e non adesive.

Produzione di etichette per tutti i settori produttivi

Gli investimenti dell'azienda in attrezzature di produzione e la frequente innovazione sono tra i loro punti di forza

L’azienda nasce nel 1975 tutto iniziò con Renzo, che acquistò la prima macchina, una fustellatrice Onda 150 con la quale produceva etichette per i calzaturifici locali, in una piccola proprietà in via Leopardi a Vinci.

Lamar si è espansa rapidamente, soprattutto per la sua capacità di adattarsi al mercato in continua evoluzione e di investire per il miglioramento: il core business originario delle etichette in tessuto è stato progressivamente sostituito dalla produzione di etichette adesive e non adesive.

Lamar si specializza nella produzione di etichette autoadesive e non adesive e riesce a soddisfare tutte le esigenze dei suoi clienti: dalle più semplici etichette vuote alle etichette più complesse, composte da più pagine.

Questa azienda a conduzione familiare è ancora fedele alle sue origini: con la terza generazione che già gioca un ruolo attivo, frequenti investimenti nella capacità produttiva per mantenere gli standard più elevati e un’attenzione scrupolosa al servizio al cliente.

Questi aspetti ricorrenti sono riassunti nel nostro motto – “Qualità e servizio” – che è rimasto costante negli anni.

Gli investimenti dell’azienda in attrezzature di produzione e la frequente innovazione sono tra i loro punti di forza: il processo di produzione è completamente automatizzato e utilizza sempre tecnologie di controllo all’avanguardia.

L’attuale parco macchine ci consente di produrre etichette fino a 10 colori, compresi i colori laminati. La recente installazione di sistemi di controllo, sia in linea che fuori linea, ci permette di controllare le etichette stampate durante ogni fase.

La velocità di produzione e la sostanziale eliminazione del rischio di errori di stampa hanno aumentato costantemente la nostra capacità produttiva.

Video Playlist
1/3 videos
1
2
3

Rockwell Automation verso il futuro dell’OEM: visione globale, innovazione locale

Nel cuore di Ipack-Ima 2025 abbiamo incontrato Gustavo Zecharies, Presidente della regione EMEA di Rockwell Automation, per un confronto diretto sui cambiamenti in atto nell’industria manifatturiera e sulle strategie dell’azienda per affrontarli. Dalla sostenibilità alla digitalizzazione, dal supporto tecnico all’acquisizione di nuove tecnologie: la visione di Rockwell Automation è ampia e concreta. “La pandemia ha

Nicetuck di Tiber Pack premiato a Ipack-Ima 2025: sostenibilità e performance grazie alla tecnologia Rockwell Automation

A Ipack-Ima 2025, Tiber Pack ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da parte dell’Istituto Italiano Imballaggio per la sua soluzione brevettata Nicetuck: un sistema per il confezionamento in cartone senza l’utilizzo di colla o nastro adesivo. Un’innovazione che coniuga sostenibilità, efficienza e automazione avanzata. “È un sistema che permette di chiudere le scatole in modo ‘magico’, senza

Lamar Srl
Via 8 Marzo, n.10 – Loc. Pieve a Ripoli - 50050 Cerreto Guidi - (FI) - Italy