VIMCO punta sull’integrazione digitale: digital twin e alta precisione con Rockwell Automation

Precisione, velocità e simulazione virtuale. Sono queste le parole chiave della nuova macchina monoblocco presentata da VIMCO a Ipack-Ima 2025, frutto della stretta collaborazione con Rockwell Automation.

Il sistema, altamente integrato, riunisce in un’unica piattaforma il formato della scatola, la visione artificiale per il riconoscimento dei prodotti, la selezione e il riempimento tramite robot, fino alla chiusura con colla. Una soluzione compatta pensata per rispondere alle esigenze di chi gestisce packaging primario e secondario ad alta frequenza, soprattutto con scatole destinate alla comunicazione visiva, quindi particolarmente delicate.

“Per questa macchina servono componenti precisi e affidabili, ed è per questo che abbiamo scelto Rockwell,” spiega Andrea Monti, Direttore Tecnico di VIMCO. “I loro prodotti sono allineati con la nostra filosofia: alta qualità, alte prestazioni, e una presenza internazionale che garantisce supporto ai nostri clienti in tutto il mondo.”

Uno dei maggiori vantaggi della partnership è l’impiego della tecnologia Emulate3D, il digital twin firmato Rockwell Automation, che consente a VIMCO di simulare virtualmente l’intero comportamento della macchina prima ancora della sua realizzazione fisica. Questo approccio riduce significativamente i tempi di sviluppo, anticipa le criticità progettuali e permette di offrire soluzioni più robuste e affidabili.

La collaborazione con Rockwell va oltre la fornitura di componenti: si tratta di un vero ecosistema tecnologico condiviso, che permette a VIMCO di mantenere standard qualitativi elevati e di portare sul mercato macchine su misura, rapide da implementare e altamente performanti.

www.rockwellautomation.com

Articoli Correlati

Cavanna celebra 65 anni di innovazione con una grande festa in azienda

Oltre 200 dipendenti presenti nella sede di Prato Sesia per l’evento Lunedì 22 settembre Cavanna, azienda metalmeccanica specializzata nella costruzione di impianti di confezionamento, ha festeggiato un traguardo importante: i 65 anni di attività. L’evento si è svolto presso la sede centrale di Prato Sesia, trasformata per l’occasione in un luogo di incontro e celebrazione,

Rockwell Automation verso il futuro dell’OEM: visione globale, innovazione locale

Nel cuore di Ipack-Ima 2025 abbiamo incontrato Gustavo Zecharies, Presidente della regione EMEA di Rockwell Automation, per un confronto diretto sui cambiamenti in atto nell’industria manifatturiera e sulle strategie dell’azienda per affrontarli. Dalla sostenibilità alla digitalizzazione, dal supporto tecnico all’acquisizione di nuove tecnologie: la visione di Rockwell Automation è ampia e concreta. “La pandemia ha

Nicetuck di Tiber Pack premiato a Ipack-Ima 2025: sostenibilità e performance grazie alla tecnologia Rockwell Automation

A Ipack-Ima 2025, Tiber Pack ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da parte dell’Istituto Italiano Imballaggio per la sua soluzione brevettata Nicetuck: un sistema per il confezionamento in cartone senza l’utilizzo di colla o nastro adesivo. Un’innovazione che coniuga sostenibilità, efficienza e automazione avanzata. “È un sistema che permette di chiudere le scatole in modo ‘magico’, senza