Cosmoprof 2024: Anticipazionie novità nel mondo dei cosmetici e della bellezza

Si è svolta a Milano presso la Fondazione Luigi Rovati la conferenza stampa di presentazione di Cosmoprof Worldwide Bologna 2024. Cosmoprof si appresta a celebrare la sua 55a edizione con risultati estremamente positivi.

Sono già oltre 3.000 le aziende provenienti da 67 paesi che hanno confermato la loro presenza (+4% rispetto al 2023), e l’area espositiva è sold-out. A conferma dell’appeal internazionale della manifestazione, da evidenziare la partecipazione di 30 padiglioni nazionali. Ad oggi sono oltre 110 i paesi di origine dei visitatori già registrati per l’evento.

Durante la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione, sono state annunciate anticipazioni e novità che stanno generando grande attesa e interesse. Una delle novità più attese è la concomitanza di Cosmo Pack, l’importante fiera dedicata all’imballaggio, ai macchinari, ai prodotti e alle soluzioni per l’industria cosmetica e dell’igiene.

L’unione di queste due importanti fiere offre un’opportunità unica per esplorare le ultime tendenze e innovazioni sia nel settore cosmetico che in quello dell’imballaggio, offrendo uno sguardo a 360 gradi sulle dinamiche di mercato e sulle nuove opportunità di business.

Durante la conferenza stampa, sono state presentate iniziative speciali che promettono di arricchire l’esperienza dei partecipanti e offrire approfondimenti unici sulle sfide e sulle opportunità del settore.

L’edizione del 2024 si preannuncia come un’occasione imperdibile per scoprire le ultime novità, acquisire ispirazioni e connettersi con i principali attori del mondo della bellezza e del packging. I risultati positivi in termini di offerta espositiva influenzano anche le registrazioni dei visitatori e le vendite online dei titoli d’ingresso.

Per l’edizione 2024, da settembre a oggi, il sito Cosmoprof ha registrato oltre 1.7 milioni di visualizzazioni da circa 217 paesi e dipendenze nel mondo. Rispetto alla scorsa edizione è stato registrato un incremento del traffico del +204% in termini di utenti e del +32% in termini di registrazioni al sito, grazie anche alle campagne di promozione attivate nei mesi scorsi sui principali canali digitali.

In crescita costante anche i dati dei profili social ufficiali della manifestazione, che ad oggi in totale contano oltre 400.000 follower. Prepariamoci quindi a vivere un’edizione di Cosmoprof all’insegna dell’innovazione, dell’interconnessione e della bellezza a 360 gradi.

www.cosmoprof.com

Articoli Correlati

Rockwell Automation verso il futuro dell’OEM: visione globale, innovazione locale

Nel cuore di Ipack-Ima 2025 abbiamo incontrato Gustavo Zecharies, Presidente della regione EMEA di Rockwell Automation, per un confronto diretto sui cambiamenti in atto nell’industria manifatturiera e sulle strategie dell’azienda per affrontarli. Dalla sostenibilità alla digitalizzazione, dal supporto tecnico all’acquisizione di nuove tecnologie: la visione di Rockwell Automation è ampia e concreta. “La pandemia ha

Nicetuck di Tiber Pack premiato a Ipack-Ima 2025: sostenibilità e performance grazie alla tecnologia Rockwell Automation

A Ipack-Ima 2025, Tiber Pack ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da parte dell’Istituto Italiano Imballaggio per la sua soluzione brevettata Nicetuck: un sistema per il confezionamento in cartone senza l’utilizzo di colla o nastro adesivo. Un’innovazione che coniuga sostenibilità, efficienza e automazione avanzata. “È un sistema che permette di chiudere le scatole in modo ‘magico’, senza

Telescope: L’etichettatrice diventa intelligente

P.E. Labellers, leader globale attivo sul mercato da cinquant’anni nella costruzione di macchine etichettatrici innovative e modulari, lancia sul mercato l’ultima soluzione destinata a rivoluzionare il settore del labelling. Non solo macchine etichettatrici estremamente evolute, super flessibili e completamente ergonomiche, ma da oggi anche intelligenti. La grande novità introdotta da P.E. si chiama TelescoPE ed