
Mini Motor Spa
Da oltre 58 anni progetta e produce motori elettrici
Motori elettrici applicabili in diversi settori industriali e ideati per l’Industria 4.0.
Oltre mezzo secolo di automazione industriale Made in Italy.
- Descrizione
oltre mezzo secolo di automazione industriale Made in Italy
Mini Motor, azienda emiliana sita nel cuore della Motor Valley, da oltre 58 anni progetta e produce motori elettrici applicabili in diversi settori industriali e ideati per l’Industria 4.0.
Dall’Italia al resto del mondo, Mini Motor è presente in Europa, USA ed Emirati Arabi con una capillare rete di rivenditori.
Una gamma volta all’innovazione con prodotti ideati per l’automazione e il motion control, come la serie DBS: motori brushless con azionamento integrato ed encoder assoluto multigiro, la cui connettività è assicurata dal supporto dei 6 bus di campo più comuni.
Primo nel suo genere, WBS è un servomotore brushless con aziona mento integrato senza fili, grazie all’interfaccia wireless incorporata e alla presenza di una batteria a carica induttiva.
Per settori esigenti come food&beverage, Mini Motor ha progettato, seguendo i principi dell’Hygienic Design, i motori della serie Clean in acciaio Inox 316L, facile da pulire e resistente a getti di acqua bollente (80°C), all’alta pressione (90 bar) e alla corrosione causata da cibi e bevande, dei quali evita contaminazione e alterazione.
L’ultima novità è rappresentata dalla serie Fast Change: la linea Mini Motor che nasce dall’ascolto di un mercato sempre più volto alla personalizzazione e diversificazione dei packaging e quindi anche alla necessità di un cambio formato affidabile e veloce. Compattezza, compatibilità e alta integrazione nel sistema, comando da remoto e celerità garantita dalla maggiore velocità di attuazione dei motori (doppia rispetto ai competitor) e dalla riduzione di fermo macchina nel cambio formato sono le caratteristiche di FC.
A queste si aggiunge un’elettronica che consente di parametrizzare e fare diagnostica da remoto permettendo controllo e monitoraggio dello stato di funzionamento del prodotto e quindi la manutenzione predittiva. Mini Motor non si limita a rispondere domande di mercato, ma spinge oltre la propria innovazione con prodotti capaci di migliorare realmente il lavoro nelle aziende e di colmare i gap dei competitor.
- Gallery
- Video
- Articoli
Nicetuck di Tiber Pack premiato a Ipack-Ima 2025: sostenibilità e performance grazie alla tecnologia Rockwell Automation
A Ipack-Ima 2025, Tiber Pack ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da parte dell’Istituto Italiano Imballaggio per la sua soluzione brevettata Nicetuck: un sistema per il confezionamento in cartone senza l’utilizzo di colla o nastro adesivo. Un’innovazione che coniuga sostenibilità, efficienza e automazione avanzata. “È un sistema che permette di chiudere le scatole in modo ‘magico’, senza
VIMCO punta sull’integrazione digitale: digital twin e alta precisione con Rockwell Automation
Precisione, velocità e simulazione virtuale. Sono queste le parole chiave della nuova macchina monoblocco presentata da VIMCO a Ipack-Ima 2025, frutto della stretta collaborazione con Rockwell Automation. Il sistema, altamente integrato, riunisce in un’unica piattaforma il formato della scatola, la visione artificiale per il riconoscimento dei prodotti, la selezione e il riempimento tramite robot, fino
- Informazioni
- Inserzionisti Correlati
- Categorie
- Tags
-
Scrivi alla redazione
di PACKAGING INTERNATIONAL