AL NUOVO PACK DI AEQUILIBRIUM AIA IL RICONOSCIMENTO “ECOPACK 2022”

del Consorzio Nazionale Imballaggi

AIA è tra i vincitori dell’edizione 2022 del Bando per l’Ecodesign, l’iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) che premia le aziende che nel corso degli ultimi due anni hanno dimostrato maggiore attenzione all’ambiente, attraverso lo sviluppo e l’adozione di packaging innovativi ed ecosostenibili. In particolare, AIA ha ottenuto il premio “Ecopack 2022” grazie alle nuove confezioni degli affettati AeQuilibrium realizzate con il 50% in R-PET. Una soluzione attenta all’ambiente in materiale riciclato che consente allo stesso tempo di conservare gli alimenti e preservarne qualità e sicurezza nel tempo.

L’impiego di questo packaging ha permesso al Gruppo nel 2022 di evitare l’utilizzo di oltre 1.400 tonnellate di plastica vergine per tutte le referenze in cui è stato implementato, evitando così di immettere nell’ambiente oltre 5.600 tonnellate di CO2 equivalente . L’iniziativa rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno dell’azienda nella riduzione dell’impatto ambientale delle proprie soluzioni di packaging.

Già da alcuni anni, è stato avviato infatti il percorso “Buon Packaging” che ha come obiettivo quello di esaminare gli imballaggi per valutare soluzioni alternative e innovative attraverso la riduzione, il riutilizzo e il riciclo dei materiali, garantendo allo stesso tempo sicurezza alimentare, alta qualità e la corretta conservazione per l’intero ciclo di vita dei prodotti.

“Da anni stiamo portando avanti un’analisi dei nostri imballaggi tramite l’istituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare che si occupa di studiare, ideare e valutare confezioni alternative per i nostri prodotti, in linea con la strategia del “Buon Packaging”. Abbiamo già ottenuto dei risultati importanti che sono stati riconosciuti e premiati – ha commentato Michele Gelmi, Responsabile Ricerca e Sviluppo Packaging dell’azienda – Siamo quindi orgogliosi di aver ottenuto anche questo ulteriore riconoscimento al nostro impegno nel mettere insieme sostenibilità, qualità e sicurezza alimentare. Continuiamo a collaborare con il mondo scientifico e con partner del settore per cercare soluzioni innovative per i nostri imballaggi in tutte le sue fasi di vita”.

La scelta di utilizzare la plastica riciclata nella nuova vaschetta degli affettati rientra quindi in un percorso più ampio. Già nel 2020, è stata avviata infatti una prima operazione volta a ridurre la quantità di plastica utilizzata nei pack attraverso la progressiva sgrammatura dei materiali usati. È stato inoltre introdotto per alcuni prodotti della gamma il vassoio in carta certificata Forest Stewardship Council (FSC).

www.aiafood.com

Articoli Correlati

Telescope: L’etichettatrice diventa intelligente

P.E. Labellers, leader globale attivo sul mercato da cinquant’anni nella costruzione di macchine etichettatrici innovative e modulari, lancia sul mercato l’ultima soluzione destinata a rivoluzionare il settore del labelling. Non solo macchine etichettatrici estremamente evolute, super flessibili e completamente ergonomiche, ma da oggi anche intelligenti. La grande novità introdotta da P.E. si chiama TelescoPE ed

Cama vince la sfida di una innovativa capsula per portare il caffè nel mondo

Un briefing impegnativo, una ricerca meticolosa e un confronto tecnico ad ampia portata consulenziale. Si conclude il progetto di Cama per un “big boss” della torrefazione italiana. Le macchine sono in fase di installazione e le capsule pronte al decollo, per “lanciare” il Made in Italy di qualità in tutto il pianeta. Nel B2B, supportare

IMA Pharma a Pharmintech 2025 scoprite le nostre soluzioni all-in-one per il settore farmaceutico

Le Divisioni Farmaceutiche del Gruppo IMA e i suoi specialisti sono lieti di presentare IMA Pharma, il fornitore All-In-One specializzato nella progettazione e produzione di macchine innovative e linee complete per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici e nutraceutici, progetti riguardanti la digitalizzazione, la sostenibilità e soluzioni di servizio al cliente. Incontro con