
OMS Group
OMS fu fondata nel 1949 da Luigi Cristina and Maurizio Rossi.
L'azienda dispone di un'ampia gamma di soluzioni tecnologiche.
L'azienda è in grado di offrire una serie completa di macchine e sistemi per il confezionamento di fine linea.
- Descrizione
Nata per la produzione di macchine per il settore laterizi, l’Officina Meccanica Sestese è oggi un’azienda metalmeccanica con sede a Paruzzaro (nel nord Italia, in provincia di Novara), che si occupa di imballaggi generalmente su pallet e ha numerose filiali in tutto il mondo .
OMS è stata fondata nel 1949 da Luigi Cristina e Maurizio Rossi, i cardini su cui si basa l’azienda sono la sua storia e una vasta gamma di soluzioni tecnologiche. E i solidi rapporti di fiducia con i clienti, aziende che investono in tecnologie strategiche per il proprio processo produttivo, e necessitano di interlocutori preparati e macchinari affidabili nel tempo.
Nessun’altra azienda al mondo produce macchine per l’imballaggio per un numero così elevato di settori. come l’Officina Meccanica Sestese. Questo grazie all’esperienza maturata in tanti anni di presenza sul mercato e ad un gran numero di soluzioni pensate ad hoc per i clienti.
OMS è specializzato in sistemi e soluzioni di confezionamento di fine linea indipendenti e integrati, tra cui apparecchiature di reggiatura, stiro e incappucciamento. I loro sistemi sono utilizzati in tutto il mondo in una vasta gamma di settori, tra cui prodotti per l’edilizia, lattine e bottiglie, cartone ondulato e carta, alimenti e bevande, legname, imballaggi di fieno, ecc.
Fondata nel 1949 e con sede a Paruzzaro (NO), nord Italia, OMS ha una lunga tradizione nella progettazione e produzione di sistemi di reggiatura, fasciatura e incappucciamento di livello mondiale per il confezionamento di fine linea di prodotti pallettizzati per tutti i settori di mercato.
Sin dal suo inizio, OMS è cresciuta in termini di dimensioni in Italia e nel mondo, con OMS rappresentata direttamente in più di 20 paesi. OMS è un leader riconosciuto nel settore degli imballaggi e continua a progettare e sviluppare nuove ed entusiasmanti apparecchiature per l’imballaggio che aprono la strada all’innovazione tra i suoi pari.
- Gallery
- Video
- Articoli
Telescope: L’etichettatrice diventa intelligente
P.E. Labellers, leader globale attivo sul mercato da cinquant’anni nella costruzione di macchine etichettatrici innovative e modulari, lancia sul mercato l’ultima soluzione destinata a rivoluzionare il settore del labelling. Non solo macchine etichettatrici estremamente evolute, super flessibili e completamente ergonomiche, ma da oggi anche intelligenti. La grande novità introdotta da P.E. si chiama TelescoPE ed
Cama vince la sfida di una innovativa capsula per portare il caffè nel mondo
Un briefing impegnativo, una ricerca meticolosa e un confronto tecnico ad ampia portata consulenziale. Si conclude il progetto di Cama per un “big boss” della torrefazione italiana. Le macchine sono in fase di installazione e le capsule pronte al decollo, per “lanciare” il Made in Italy di qualità in tutto il pianeta. Nel B2B, supportare
- Informazioni
- Inserzionisti Correlati
- Categorie
- Tags
-
Scrivi alla redazione
di PACKAGING INTERNATIONAL