Muller & Koster: Essenze olii essenzali fragranze naturali e aromi per cosmetici

75 anni fa, MULLER & KOSTER S.P.A. ha dato inizio a un viaggio appassionante. Nel 1945 infatti veniva fondata l’azienda che ha portato la profumeria in Italia. A partire da quel momento, e per ognuno dei 75 anni di storia, MULLER & KOSTER S.P.A. ha vissuto una profonda trasformazione, dimostrando una costante capacità di reinventarsi.

Questo percorso, pieno di sfide, ha reso MULLER & KOSTER S.P.A. ciò che è oggi. L’unica azienda essenziera italiana al 100% famigliare, che progetta, sviluppa e produce essenze, aromi per cosmetici oli essenziali e fragranze naturali in Italia.

Un’azienda solida con sedi in Italia ed in Francia. Una società che cresce e continua a offrire le migliori soluzioni per rendere più profumata la vita delle persone.

MULLER & KOSTER S.P.A. ha aperto le porte dello stabilimento di Milano nel 1945 con una produzione di essenze per saponi e bagnoschiuma e, dopo 40 anni passati a produrre fragranze iconiche per la storia del marchio, l’azienda ha deciso di costruire un nuovo sito produttivo più grande e moderno, spostando così la produzione da Milano a Liscate a partire dal 2008. Lo stabilimento viene inaugurato con il lancio del più grande robot per la produzione di fragranze in Europa, Roxane Gt che pesa automaticamente 365 materie prime.

Oggi, la casa essenziera vanta tre robot di produzione: Roxane Gt, Roxane A ed impianto automatico per gli oli essenziali da cui escono 50.000 prodotti al mese tra essenze, aromi per cosmetici, fragranze naturali ed oli essenziali. MULLER & KOSTER S.P.A. inoltre progetta le sue fragranze nei laboratori di ricerca e sviluppo di Grasse in Francia con i più sviluppati strumenti a disposizione dei suoi tecnici profumieri. Ad oggi, MULLER & KOSTER S.P.A. ha prodotto oltre 35.000 nuove fragranze.

In questi 75 anni, Muller & Koster S.p.A. ha lanciato sul mercato 35.000 fragranze, 140 oli essenziali, ed un ampio listino di aromi per cosmetici, in diverse versioni e profili allergenici. Merita anche sottolineare il fatto che, a partire dal 2019, la gamma del marchio ha sperimentato un importante salto in avanti con l’ingresso nel segmento delle fragranze naturali con un listino di oltre 300 fragranze 100% naturali certificabili Natrue e Cosmos.

L’evoluzione e la modernizzazione delle fragranze è stata una costante lungo tutto il viaggio, e a ciò si è sommato uno sviluppo tecnologico che ha plasmato ogni aspetto delle essenze, dagli aspetti tecnici al rispetto delle normative cogenti fino alla eliminazione degli allergeni.

Inoltre, come parte dell’impegno di MULLER & KOSTER S.P.A. per una produzione più sostenibile e rispettosa dell’ambiente, la Casa è impegnata in una forte riduzione dei consumi elettrici e delle risorse naturali.

Nel contempo, a dimostrazione di questa capacità di evolversi e trasformarsi completamente, nel 2019 MULLER & KOSTER S.P.A. ha ricostruito ed innovato completamente i suoi spazi produttivi e di ricerca italiani, riprogettando ex novo un area di 8000 metri quadri.

I nuovi laboratori contribuiscono allo sviluppo di due importanti dimensioni all’interno di MULLER & KOSTER S.P.A. Da un lato, ha l’obiettivo di continuare a spingere la trasformazione digitale e aumentare l’efficienza tramite la digitalizzazione dei processi.

Nel contempo, intende rafforzare modelli di business collegati ai nuovi concetti di profumazione naturale, assenza di allergeni, prodotti sostenibili, con particolare focus sulle certificazioni Cosmos e Natrue.

Da 75 anni, MULLER & KOSTER S.P.A. è presente nella vita delle persone ed ha tenuto a mostrare il proprio impegno nei confronti della società e dei suoi bisogni in un momento complesso come quello causato dal COVID-19. In questo periodo, in MULLER & KOSTER S.P.A. sono state realizzate diverse iniziative per lottare contro la propagazione del virus. Iniziative finalizzate, nel concreto, alla realizzazione di miscele di oli essenziali con accertate proprietà sanificanti richieste da tutti i produttori di prodotti sanificanti.

Un team di tecnici profumieri ha lavorato per settimane allo sviluppo di miscele sanificanti per mani, ambiente e tessuti. Come risultato, sono state prodotte miscele sanificanti, fatte pervenire alle aziende produttrici di igienizzanti. Un granello di sabbia per dare una speranza di futuro. Riconquistando, poco a poco, la libertà.

Articoli Correlati

Nessun dato trovato